Secondo un articolo pubblicato da El Pais la multinazionale Ikea ha sospeso il processo di selezione del personale per il suo nuovo grande magazzino di Alfafar a Valencia perché la valanga di domande di lavoro ha fatto crollare il sito Web.
L’azienda ha detto di aver ricevuto più di 20.000 domande di lavoro durante i primi due giorni del processo di selezione per un totale di 400 posti di lavoro disponibili.
Ikea ha dovuto quindi interrompere il processo di selezione per “problemi tecnici”.
La multinazionale svedese ha ricordato che il numero più grande di domande di lavoro fu ricevuto in concomitanza con l’apertura del centro Ikea di Jerez quando ci furono 50.000 candidature ma, a differenza di oggi, esse arrivarono nello spazio di un mese.
Un portavoce ha detto “pensavamo di essere pronti a ricevere un alto numero di domande ma queste hanno superato anche le più alte previsioni e stiamo lavorando per far sì che i nostri sistemi siano in grado di gestire il volume di informazioni.”
Questo primo stadio del processo di selezione, aperto fino al 31dicembre, prevede la spedizione da parte del candidato di un modulo tramite Internet. L’apertura del negozio di Valencia è prevista per la prossima estate.
Questa notizia mette in evidenza come la situazione lavorativa in Spagna sia ancora critica indipendentemente dai lievi miglioramenti registrati durante gli ultimi mesi.
Il Pil è cresciuto dello 0,1% durante il terzo trimestre del 2013 dopo più di due anni di recessione e le agenzie di rating hanno modificato il giudizio sulla Spagna da ‘negativo’ a ‘stabile’.
Il tasso di disoccupazione è ancora a livelli altissimi soprattutto per i giovani.
Secondo uno studio da parte di PriceWaterhouseCoopers citato dal Guardian ci vorrà fino al 2033 prima che il tasso di disoccupazione in Spagna scenda fino al 6,8%, un livello che metterebbe l’economia spagnola in linea con le controparti europee e ci vorranno un minimo di 15 anni prima che il tasso di disoccupazione scenda sotto al 10%.
Chi di voi lavora in Spagna? Corrisponde alla realtà che vedete ogni giorno?